Oggi un’altra ricetta dedicata alla festa di Halloween. Il post di oggi è dedicato ad un dolce molto più classico che con un piccolo accorgimento risulta essere adatto a questa festa che abbiamo importato anche in Italia. Una semplice ragnatela risolve molti problemi e permette di avere degli ottimi risultati che faranno divertire grandi e bambini. Le due ganache che hanno consistenze leggermente diverse trasformano queste piccole torte in qualcosa di goloso… Della serie “una tira l’altra”.
Dolci ottimi con il caffè magari serviti in tazzine di Guzzini come i questa mise en place e cucchiaini e caffettiera di Alessi.
Provate anche voi a realizzarle e mi direte poi come vi sono venute e se vi sono piaciuti…
Ricetta per frolla al cioccolato di Halloween
ingredienti
Per la frolla:
- 185g di farina 00
- 15g di cacao amaro
- 100g di zucchero
- 100g di burro
- 2 tuorli d’uovo
Per la farcia:
- 150g di cioccolato fondente
- 200g di cioccolato bianco
- 250ml di panna fresca
Per il decoro:
- 50g di cioccolato fondente
Istruzioni
- Mescolate il cacao con la farina e lo zucchero. Aggiungete il burro a tocchetti ed iniziate a lavorare l’impasto. Incorporate i tuorli e formate la classica palla di pasta frolla.
- Fate riposare in frigorifero l’impasto per almeno 20 minuti.
- 3. Stendete la frolla dei diametro di circa 4mm e foderate 6 stampi da crostatine del diametro di 8 cm.
- Cuocete le basi di frolla a 175°C per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
- Grattugiate i due cioccolati e metteteli in due ciotole separate. Fate bollire la panna e poi versatela metà in una ciotola e metà nell’altra. Mescolate velocemente e formate due ganache.
- Disponete prima la ganache al cioccolato fondente per metà altezza nei gusci di frolla e posizionateli in congelatore per 10 minuti.
- Versate la frolla chiara e fate indurire in frigorifero per almeno 2 ore.
- Fondete il cioccolato fondete al microonde e poi versatelo in conetti di carta da forno disponete delle linee diagonali e concentriche, poi con uno stuzzicadenti formate la ragnatela classica o leggermente a fiore come questa. Riposizionate in frigorifero per ancora 1 ora.