S

San Valentino cake ricetta

Febbraio è appena iniziato e fra non molti giorni sarà San Valentino. Per cui oggi vi propongo un dolce a forma di cuore dedicato a questa festa. E non sarà l’unico, entro la prossima settimana vi farò altre sorprese! Questo dolce è gluten free, perché è realizzato con un pan di spagna alle mandorle. Non deve essere un pan di spagna molto gonfio perché per realizzare più strati serve una solidità per reggere la crema. Crema rossa, altrimenti che cuore sarebbe…

Questo dolce è stato servito con piatti di galateo & friends e posate Mepra.

Ricetta per torta di San Valentino

  • Porzioni: 2 persone
  • Problema: facile
  • Stampa

 

ingredienti

  • Per il Pan di spagna
  • 50g di farina di mandorle
  • 50g di zucchero
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
  • Per la Bagna
  • 25ml di acqua
  • 2 cucchiai di rhum
  • 15g di zucchero
  • Per la Crema
  • 150g di mascarpone
  • 150g di cioccolato bianco
  • 50g di zucchero a velo
  • colorante rosso naturale
  • zucchero argentato

Istruzioni

  1. Formate la bagna con acqua, zucchero e rhum.
  2. Portate a bollore a poi lasciate raffreddare.
  3. Lavorate le uova con lo zucchero e la vaniglia nella planetaria per circa 15 minuti poi aggiungete la farina di mandorle senza smontare troppo le uova.
  4. Stendete l’impasto su una leccarda rivestita di carta da forno e cuocete a forno caldo a 180°c per 15 – 20 minuti circa.
  5. Lasciate raffreddare e poi coppate 3 cuori della dimensione di 10-12 cm.
  6. Con le fruste elettriche o sempre in planetaria lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo.
  7. Fate fondere il cioccolato al microonde e poi aggiungetelo alla crema e continuate a lavorare.
  8. Per ultimo aggiungete la colazione rossa dell’intensità che preferite.
  9. Versate la crema in una sac a poche con una bocchetta liscia e fatela riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.
  10. Bagnate il pan di spagna con la bagna.
  11. Montate il dolce partendo dalla base di pan di spagna.
  12. Ricoprite la base con ciuffi di crema.
  13. Appoggiate un secondo strato di pan di spagna.
  14. Formate un altro di crema, pan di spagna e finite con l’ultimo di crema.
  15. Infine decorate con lo zucchero argento.

Nota: Lasciate il dolce in frigorifero sino a quando lo mangerete.

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *