Per realizzare questo dolce ho utilizzato il Cuor di caffè di Virgilio. Una crema al caffè a base di mascarpone Virgilio, già pronta, che ho testato anche per voi.
Una prodotto già pronto, che potrebbe essere gustato con un cucchiaino direttamente dalla confezione. Prodotto ideale per fare dolci come questo tiramisù, ma anche per tanto altri, come millefoglie, torte farcite, scalini, bignè, ecc.
Per questa ricetta, che si prepara in massimo un’ora, ho realizzato un croccante con l’orzo tostato e il cioccolato fondente al 70%. Lasciatelo il più sottile possibile, ma non troppo altrimenti si spaccherebbe in mille pezzi nel momento in cui andrete a spezzarlo con il coltello.
Ho chiamato questa ricetta “Tiramisù croccante” perché contiene questo croccante al cioccolato, che si può tranquillamente preparare a casa. Se volete farlo mangiare anche ai bambini non usate il rhum e fate una bagna solo acqua e zucchero; invece se per voi volete caricarlo di sapore potete aggiungere più rhum.
Provate anche voi a sbizzarrirvi in tanti modi differenti come sto facendo io. Durante queste feste natalizie potete sostituire i savoiardi con il panettone oppure con il pandoro. Se doveste usare questi lievitati ricordatevi di tostarli un poco prima di inzupparli con la bagna altrimenti assorbirebbero troppa crema e i vari sapori si confonderebbero.
Ricetta per tiramisù croccante
ingredienti
- Per il tiramisù
- 200g di cuor di caffè di Virgilio
- 200g di orzo soffiato
- 100g di cioccolato fondente 70%
- 8 savoiardi
- Per la Bagna al rhum
- 75ml di acqua
- 50g di zucchero
- 25ml di rhum
Istruzioni
- Fondete il cioccolato al microonde e poi in una ciotola mescolatelo con l’orzo soffiato.
- Stendete poi su un vassoio rivestito da carta da forno, il mix e livellatelo e mettetelo per almeno 30 minuti in frigorifero ad indurire.
- Nel frattempo miscelate lo zucchero con l’acqua e il rhum.
- Scaldate la miscela sino a quando tutto lo zucchero non sarà sciolto.
- Poi lasciate raffreddare.
- Montate il dolce cosi come descritto.
- Due cucchiaini di crema cuor di caffè sul fondo di un bicchiere o di un vasetto, disponete i savoiardi spezzettati inzuppati prima nella bagna.
- Coprite con la crema e poi disponete dei pezzetti di croccante.
- Continuate i vari strati in sequenza come descritto e per chiudere con il croccante orzo e cioccolato.
Nota: Mettete in frigorifero sino a 10 minuti prima della consumazione di questo dolce.