Prima del caldo, sperando che arrivi, avevo voglia di realizzare questa ricetta. Una torta con le amarene sciroppate che ormai per definizione sono quelle della Fabbri. Ho fatto una torta base frolla leggera con un solo uovo intero, rispetto alla classica con i soli tuorli. Ho poi realizzato un per interno golosissimo che parte dalla base del frangipane con la farina di mandorle, ma aggiunge cioccolato bianco, yogurt e le amarene. Per essere ancora più golosa alla torta ho aggiunto anche il succo delle amarene. In questo modo ho dato anche in parte del colore. Per decorare al meglio la superficie ho ricoperto quesi tutto con mandorle a lamelle e granella di zucchero. Una torta super golosa, dovete lasciare un poco di spazio per un dolce così…
Per la mise en place piatto della nuova collezione di Easy Life Design. Forchettina Sambonet Tailor Made. Lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Torta amarene cioccolato e mandorle
ingredienti
- Frolla:
- 250g di farina 00
- 100g di zucchero
- 80g di burro
- 1 uovo
- Farcia:
- 125g di farina di mandorle
- 60g di burro
- 100g di cioccolato bianco
- 170g di yogurt greco
- 20 amarene fabbri
- 2 uova
- 75g di zucchero
- 5 cucchiai di succo delle amarene
- QB di granella di zucchero
- QB mandorle a lamelle
Istruzioni
- Miscelate lo zucchero con la farina. Aggiungete il burro morbido e poi l’uovo. Mescolate tutto sino ad ottenere una palla di pasta frolla. Se necessario aggiungete altra farina.
- Stendete la frolla e foderate una tortiera del diametro di 23-24cm senza far riposare la pasta.
- Fate fondere il cioccolato con il burro.
- Miscelate la farina con lo zucchero. Aggiungete lo yogurt, le uova ed il cioccolato fuso.
- Incorporate le amarene e il loro succo. mescolate molto bene. Versate l’impasto nella base di frolla.
- Spolverizzate la superficie con mandorle a lamelle e granella di zucchero.
- Cuocete la torta a forno caldo a 180°C per 35-40 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
Nota: Nessuna nota.