Cioccolato ed arancia sono un binomio perfetto in pasticceria e la torta di oggi è un perfetto esempio di come questi due ingredienti rafforzano il loro sapore in un dolce. Una torta da intenditori e da super golosi. Frolla al cacao, crema pasticciera arancia e cioccolato con tantissime scorze d’arancia per aumentare i profumi. Questa torta crea dipendenza state attenti.
porta torta di Martina Geroni e forchetta di Sambonet.
Ricetta per Torta cioccolato e arancia
ingredienti
- Frolla:
- 270g di farina 00
- 150g di burro
- 150g di zucchero
- 25g di cacao amaro
- 1 uovo
- 3g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Crema:
- 250ml di latte
- 40g di zucchero
- 2 tuorli d’uovo
- 15g di farina
- 5g di fecola
- 1 arancia
- 200g di cioccolato fondente
- 20g di scorza d’arancia
- Decoro:
- QB di cacao amaro
- QB di scorze d’arancia
Istruzioni
- Lavorate la frolla mescolando la farina con il cacao, lo zucchero ed il lievito. Aggiungete l’uovo e il burro molto morbido.
- Formate l’impasto di frolla e lasciatela riposare in frigorifero almeno per 1 ora.
- Grattugiate la buccia dell’arancia e ricavate anche il succo. Tagliate a tocchetti l’arancia candita.
- Fate scaldare il latte con la buccia d’arancia grattuggiata.
- Lavorate i tuorli con lo zucchero e quando saranno spumosi aggiungete il latte tiepido.
- Mescolate e poi incorporate la farina e la fecola. Rimettete sul fuoco sino a quando la crema di sarà addensata e cotta.
- Fondete il cioccolato ed aggiungetelo alla crema pasticciera. Incorporate anche il succo d’arancia e quella candita a tocchetti piccoli. Mescolate bene.
- Stendete la frolla dello spesso di 4mm e foderate una tortiera del diametro da 23-24cm. Versate la crema e cuocete la torta nel forno caldo a 180°C per 40minuti circa.
- Lasciate raffreddare la torta. Togliete dallo stampo e cospargete con cacao amaro. Decorate sul bordo con i filetti di arancia condita.
Nota: Nessuna nota.
CategoriesSenza categoria