La ricetta di oggi è una variazione della classica crema catalana. Ho fatto una versione lime e zenzero ma al posto di servire la crema in un contenitore di ceramica o di vetro ho costruito attorno a questo dolce al cucchiaio un guscio di pasta frolla e l’ho fatto diventare una torta. Ecco che vi presento la torta di crema catalana. Perfetta per una cena e veramente semplice da realizzare. Bella e lascerà i vostri commensali a bocca aperta.
Per la mise en place piatto di Easy Life Design e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Torta crema catalana zenzero a lime
ingredienti
- 280g di farina 00
- 150g di zucchero
- 130g di burro
- 1 uovo
- 500ml di latte fresco intero
- 4 tuorli d’uovo
- 25g di amido di mais
- buccia di 2 lime
- 1 cucchiaino di zenzero
- 100g di zucchero
- QB di zucchero di canna
Istruzioni
- Miscelate la farina con lo zucchero e lavoratela poi con l’uovo ed il burro morbido. Formate l’impasto di frolla.
- Fate riposare la frolla in frigorifero per almeno 1 ora.
- Stendete la frolla dello spessore di 3mm e rivestite due anelli del diametro di 15cm altezza 4cm.
- Cuocete i due gusci di frolla nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. Fate raffreddare.
- Sciogliete l’amido di mais in 4 cucchiai di latte.
- Il resto del latte scaldatelo quasi al bollore con le bucce di lime.
- Lavorate i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere una crema spumosa.
- Aggiungete ai tuorli l’amido e lo zenzero.
- Versate a filo il latte nelle uova e poi rimettere a cuocere.
- Cuocete la crema sino a quando non si sarà addensata.
- Versate la crema nei due gusci di frolla e lasciate riposare almeno 4 ore in frigorifero (meglio una notte)
- Prima di servire spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna e passatelo con il cannello.
Nota: Nessuna.
CategoriesSenza categoria