Questo è il mio modo per augurarvi buona Pasqua. Agnellini di sfoglia farciti con mousse al cioccolato. Dolce tipico di tante città italiane e soprattutto della mia zona di origine, il Lodigiano. Dopo il tanto allenamento di Bake Off Italia, ho imparato a fare la pasta sfoglia a casa secondo il Knam pensiero. Se però non avete voglia e tempo di fare la sfoglia a casa potete prendere quella già pronta e passare alla costruzione degli agnellini. Diciamo che vi risparmierete almeno 3 ore di lavoro. Ecco a voi la ricetta! Buona Pasqua!
Ricetta per agnellini di sfoglia farciti
ingredienti
- 750g di farina forte
- 500g di acqua
- 50g di burro
- 15g di sale
- Per il Panetto
- 1kg di burro
- 250g di farina forte
- Per la mousse cioccolato
- 500g di panna
- 250g di cioccolato fondente 60%
- Per il Decoro agnellini
- 3 uova
- QB di zucchero
- QB uvetta essiccata
Istruzioni
- Impastare tutti gli ingredienti nella planetaria per ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo.
- Fare dei panetti (almeno 5), coprire con la pellicola e far riposare per circa 1 ora.
- Impastare burro con farina con una planetaria e fare dei panetti quadrati tanti quanti se ne sono fatti di pastello.
- Lasciare leggermente in frigorifero per circa 10 minuti.
- Impacchettare il panetto con il pastello, ovvero fare un giro semplice ed un giro doppio.
- Far riposare in frigorifero e poi di nuovo un giro semplice ed un giro doppio.
- Ripetere l’operazione per ogni pastello, volendo si può fare anche un terzo giro.
- Tra una ripetizione e l’altra deve passare almeno 30 minuti.
- Stendere uno alla volta i 5 blocchetti ottenuti con uno spessore di 3-4 millimetri e con uno stampino a forma di agnellino ricavare il soggetto.
- Sovrapporre i vari agnellini ricavati in 3 o 4 strati a seconda dello spessore di cui li si vuole ottenere (se la pasta sfoglia è venuta bene ne bastano 3).
- sbattere le due uova e con spennellare la superficie di ogni agnellino e cospargere di abbondante zucchero.
- Mettere sulla testa di ogni agnellino un chicco d’uva essiccata per simboleggiare l’occhio.
- Cuocere i vari agnellini, tenendoli adeguatamente distanti fra di loro a forno caldo a 180°C per circa 20/25 minuti.
- Nel frattempo, sciogliere il cioccolato in acqua bagnomaria a circa 50°C.
- Montare la panna e unire il cioccolato fuso ed incorporarlo nella planetaria ottenendo una mousse.
- Mettere in frigorifero sino al momento di utilizzo.
- Una volta che gli agnellini di saranno raffreddati tagliarli a metà in senso orizzontale e farcirli con la mousse al cioccolato richiuderli e riporli in frigorifero sino a quando non verranno mangiati.
CategoriesSenza categoria