C

Colombamisù l’arte di riutilizzo della colomba ricetta

La ricetta di oggi fa parte di un mio recente progetto realizzato per Gaggia, l’azienda che produce macchine per il caffè, famosa in tutto il mondo. Per Gaggia ho realizzato tre ricette dedicate alla Pasqua e soprattutto a recupero degli avanzi: come è possibile far diventare degli ingredienti di ottimi dolci la colomba o le uova di Pasqua. Tutto con un filo conduttore il caffè. Gli scatti sono anche così belli grazie al prezioso lavoro di Francesca Brambilla, per intenderci la fotografa degli chef stellati e di identità golose. Allora gustatevi questo super Colombamisù.

Ricetta per colombamisù, l'arte di riutilizzo della colomba

  • Porzioni: 4 persone
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Per la Base
  • 8 fette di colomba
  • Per la Bagna al caffè
  • 100ml di caffè
  • 50ml di acqua
  • 25g di zucchero
  • Per la Crema al caffè
  • 300ml di panna
  • 100ml di caffè
  • 100g di zucchero
  • 60g di mascarpone
  • 5 tuorli d’uovo
  • 1 foglio di gelatina
  • Per il Decoro
  • QB cacao
  • QB crosta della colomba

Istruzioni

  1. Una volta deciso il contenitore dove si andrà a costruire il colombamisù, tagliate due fette per ogni porzione di colomba della dimensione del contenitore prescelto.
  2. Mettete sul fuoco il caffè, l’acqua e lo zucchero in un pentolino antiaderente e lasciate cuocere sino a quando lo zucchero non si sarà sciolto del tutto.
  3. Aspettate due minuti e poi lasciate raffreddare.
  4. Montate la panna e con una spatola per ammorbidire il mascarpone.
  5. Unite la panna poco alla volta delicatamente al mascarpone e quando si saranno perfettamente amalgamati conservate in frigorifero.
  6. Fate ammollare in acqua fredda il foglio di gelatina.
  7. Con una frusta elettrica montate i tuorli insieme allo zucchero finché il composto risulti chiaro e spumoso.
  8. Aggiungete a filo il caffè a temperatura ambiente e continuate a montare fino a completo assorbimento.
  9. Versate la crema in una pentola con il manico e ponetela a bagnomaria in un’altra pentola più grande che la contenga, riempita per 1/3 d’acqua calda.
  10. Continuate a mescolare con una frusta elettrica per 10-15 minuti finché la crema risulti densa e gonfia.
  11. Incorporate la gelatina.
  12. Aggiungete la crema al caffè al composto di panna e mascarpone un po’ alla volta con movimenti circolari dall’alto verso il basso, in modo da non far smontare il tutto.
  13. In un contenitore, possibilmente di vetro, disponete un po’ di crema.
  14. Aggiungete un disco di colomba spennellato con la bagna al caffè e aggiungete la crema al caffè.
  15. Spolverizzate con cacao e ripetete l’operazione sino alla sommità chiudendo con il cacao amaro e infine sulla superficie la crosta della colomba spezzettata.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *