C

Crostata zucca cioccolato ricetta

Oggi continua la carrellata di dolci dedicati ad Halloween, a base di zucca. Il dolce di oggi trae ispirazione da una torta del maestro Ernst Knam, che ho avuto il piacere di gustare tempo fa. Onestamente non conosco la vera ricetta e questa è la mia interpretazione, ho tentato di avvicinarmi il più possibile a quella del maestro.

Ecco come ho provato a ripeterla. Nella mia versione non ho usato gli amaretti e la marzapane perché non li avevo a casa, ma ho cercato di equilibrare i sapori con altri ingredienti senza sapere le proporzioni. Sono piuttosto soddisfatto del risultato.

Di seguito trovate la ricette per la singola monoporzione, che può anche essere gustata in due. Se vorrete replicare la torta in una dimensione più grande dovrete aumentare le dosi in proporzione.

Ricetta per crostata zucca cioccolato

  • Porzioni: 1 monoporzione
  • Problema: media
  • Stampa

ingredienti

  • Per la Frolla
  • 96g di fFarina 00
  • 50g di zucchero
  • 50g di burro
  • 6g di cacao amaro
  • 1 uovo
  • Per la Farcia
  • 150g di polpa di zucca americana
  • 150g di cioccolato fondente 70%
  • 20g di zucchero a velo
  • 10g di amido di mais
  • 1 uovo
  • 10 pistacchi
  • Per il Decoro
  • 7 o 8 pistacchi
  • QB salsa al caramello
  • QB sale di Maldon

Istruzioni

  1. Fate ammorbidire il burro tagliato a tocchetti.
  2. Poi in una ciotola aggiungete farina, zucchero, cacao e tuorli d’uovo.
  3. Iniziate a mescolare e poi aggiungete il burro.
  4. Lavorate velocemente impastando sino ad ottenere una palla di frolla.
  5. Coprite con pellicola e lasciate riposare 15 minuti in frigorifero.
  6. Nel frattempo in una ciotola lavorate la polpa di zucca con lo zucchero a velo, l’amido di mais, i pistacchi tritati e l’uovo.
  7. Fate fondere al microonde il cioccolato tagliato a tocchetti e aggiungetelo all’impasto.
  8. Togliete la frolla dal frigorifero stendetela dello spessore di 5mm e foderate una tortiera monoporzione rivestita di carta da forno o con burro e farina.
  9. Bucherellatela Versateci la crema di zucca e livellate l’impasto.
  10. Fate cuocere a 180°C per circa 35/40 minuti.
  11. Prendete un pezzo di carta da forno e stendetela su una teglia.
  12. A parte passate i pistacchi nella salsa al caramello e poi passateli circa 10 minuti al forno dopo che avrete sfornato la torta.
  13. Lasciate riposare qualche minuto il dolce e poi disponete i pistacchi caramellati e spolverizzate con sale di Maldon.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *