Vi è mai capitato di fare un dolce a cui tenete molto e poi mentre state togliendo dalla torta questo vi rompe? Oppure mentre state finendo di decorare la torta e la state impiattando si rovina… Questo è quello che in origine successe ad uno dei dolci creato da Bottura nel suo ristorante. Da un dolce che strutturalmente nasce rotto per caso e poi diventato un cult di uno chef 3 stelle michelin, mi sono chiesto se anche qualcun altro potesse replicare lo stesso esperimento inspirandosi a quella idea. Dalla crostata al limone sono passato alla torta di fichi. Se l’idea però non vi piace potete costruire il dolce il modo tradizionale come descritto nel procedimento. Per la mise en place tortiera Galateo & Friends e posate Mepra.
Ricetta per torta di fichi
ingredienti
- Frolla
- 185g di farina 00
- 100g di zucchero
- 100g Burro
- 15g di cacao
- 3 tuorli d’uovo
- Crema
- 250ml di latte
- 75g di zucchero
- 25g di amido di riso
- 3 tuorli d’uovo
- 200g di cioccolato fondente
- Confettura di fichi
- 10 Fichi
- 50g di zucchero
- 1 Limone
- Decoro
- 6 Fichi
Istruzioni
- Formate la frolla mescolando la farina con il cacao, lo zucchero, i tuorli d’uovo e il burro
- Lavorate tutti gli ingredienti insieme e formate la frolla
- Coprite con la pellicola e fatela riposare in frigorifero per circa 1 ora
- Preparate la crema scaldando prima il latte
- Lavorate i tuorli con lo zucchero
- Aggiungete il latte tiepido e poi l’amido
- Rimettete sul fuoco e fate cuocere sino che si formi la crema
- Quando ancora calda aggiungeteci il cioccolato e fatelo sciogliere
- Pelate i fichi e tagliateli a tocchetti
- Spremete il limone
- Fate cuocere la i fichi con il succo del limone e lo zucchero sino ad ottenere una confettura
- Stendete la frolla con il matterello e formate la base della torta alta 5mm e riempite uno stampo del diametro di 18cm
- Versate sul fondo una parte della crema, poi la confettura e poi l’altra parte delle crema
- Cuocete a forno caldo a 180°C per circa 30 minuti
- Una volta sfornata lasciatela raffreddare
- Per ottenere la versione oops rovesciate con forza la torta su un piatto largo e poi spruzzate gli avanzi della crema e della confettura
- Decorate con i fichi tagliati a spicchi e a fette
- Se invece volete la versione tradizionale decorate la torta con gli spicchi di fichi e spennellate la superficie con la gelatina