In questo periodo di lavoro forzato a casa, oggi vorrei darvi un suggerimento per iniziare bene con la colazione giusta. Ed ho realizzato questa torta al caffè con la panna calda. Avete sentito bene la panna calda che è stata aggiunta all’impasto. Dovetete stare attenti a non farla scaldare troppo, non deve bollire, va lasciata leggermente raffreddare e poi ancora calda si versa a filo. Se avete montato molto bene le uova con lo zucchero non succederà niente e il dolce crescerà tantissimo durante la cottura. Una torta da inzuppo ma neanche tanto perché è molto morbida e rimane poco asciutta. Volendo la potete mangiare così da sola mentre fate una pausa. Provatela e mi direte.
Per la mise en place piatto di Easy Life Design, coltello Opinel e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Torta alla panna calda e caffè
ingredienti
- 300g di farina 00
- 250ml di panna fresca
- 160g di zucchero
- 3 uova
- 80ml di olio di semi
- 4 cucchiaini di caffè solubile
- 1 bustina di lievito per dolci (16g)
- QB di zucchero a velo
Istruzioni
- Lavorate le uova con lo zucchero ed il caffè solubile in planetaria e con le fruste elettriche per almeno 15-20 minuti sino a che non si formerà una crema super gonfia.
- Fate scaldare la panne con l’olio ma non fate bollire. lasciate intiepidire leggermente.
- Versate a filo nell’impasto la panna.
- Aggiungete la farina all’impasto dopo averla setacciata poco alla volta.
- Per ultimo il lievito e lavorate ancora l’impasto.
- Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 20cm con i bordi alti dopo averla imburrata ed infarina o passata con uno spray staccante vegetale.
- Fate cuocere la torta a 180°C per circa 45 – 50 minuti a forno statico.
- Prima di sfornare fate la prova stecchino ed una volta fredda cospargetela di zucchero a velo.
Nota: Nessuna nota.