Il lunedì è sempre una giornata difficile e quindi bisogna iniziare la settimana trattandosi bene… Come? Con una focaccia gustosa come quella alla ligure con formaggio. Questa è la mia personale reinterpretazione della ricetta per la focaccia genovese . Durante l’ultima edizione di Golosaria ho conosciuto un caseificio dell Val d’Aveto ed ho avuto modo di assaggiare le prescinsoa, una cagliata di latte intero, un formaggio cremoso tipico dell’entroterra, dal gusto leggermente acidulo, che accompagna e dà personalità a molte delle più apprezzate ricette liguri: dalla focaccia al formaggio alle torte di erbe. Ed ecco la versione fatta da me.
Ricetta per focaccia al formaggio
ingredienti
- 500g di farina bianca
- 300g di Prescinsoa Caseificio Val d’Aveto
- 150ml di acqua
- 100ml di olio EVO, e 20ml in più
- 25g di lievito di birra
- 10g di zucchero
- 8g di sale
- QB sale grosso
Istruzioni
- In robot miscelate la farine, con metà prescinsoa e aggiungete l’olio.
- Azionate il robot ed iniziate a mescolare.
- In un becher mescolate l’acqua tiepida con il lievito di birra fresco e lo zucchero.
- Aggiungete il liquido all’impasto e verso la fine il sale.
- Dovete ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
- Fate lievitare per almeno 60 minuti.
- Stendete l’impasto in una teglia con carta da forno e cospargete con olio e il sale grosso e l’altra metà del formaggio.
- Formate con le dita i classici buchi della focaccia e fate riposare per altri 40 minuti.
- Fate cuocere la focaccia per circa 15 – 20 minuti a 220°C.