Era un po’ che non pubblicavo ricette di pane. Oggi vi illustro come ho fatto un pane di segale e semi di girasole, che trovo perfetto per essere tagliato a fette e poi spalmato di creme formaggiose o di mostarde. Ho fatto un pane che volutamente non lievita tanto, e che ho realizzato in forma rettangolare, a parallelepipedo, per formare delle belle fette.
Ricetta per pane con semi di girasole e segale
ingredienti
- 200g di farina di segale
- 200g di farina 00
- 100g di farina integrale
- 200g di semi di girasole
- 250ml di acqua
- 25g di lievito di birra
- 10g di malto d’orzo
- 10g di sale
Istruzioni
- Pesate i vari ingredienti e poi buttate nella ciotola dell’impastatore farine, semi di girasole e azionate il tutto.
- In una caraffa sciogliete l’acqua, il lievito e il malto e poi aggiungete piano piano all’impasto la parte liquida.
- Verso la fine aggiungete il sale.
- Una volta che sarà pronto l’impasto mettetelo in una ciotola coperto vicino ad una fonte di calore e fatelo lievitare per 1 ora circa.
- Con le mani i sporche di farini lavorare l’impasto mettetelo in uno stampo rettangolare sporcato di olio e lasciate lievitare il pane per altri 40/50 minuti.
- Infornate a forno ben caldo, direi 200°C per un tempo di 30 minuti.
- Poi regolatevi voi se dovete lasciarlo nel forno ancora qualche minuto.
CategoriesSenza categoria