Oggi per voi una ricetta molto particolare un mix che sta spopolando negli USA. Pizza + babka, il tipico dolce ebraico che si mangia con cioccolato e noci. Questa è la creazione del fornaio e ristoratore newyorkese Bill Clark che durante il lockdown nell sue panetterie di Brooklyn e Williasmburgh ha realizzato questo mix esplosivo che è diventato virale. La Babka come vi dicevo è un dolce originario della Polonia nella cultura ebraica. Qui nella versione salata che sta spopolando nei feed instragram di moltissime blogger americane. La ricetta del ristoratore Clark è a pagamento con dei tutorial appositi per realizzarla a casa. Io partendo dalla versione dolce, ho ricreato la versione salata e poi l’ho farcita in versione pizza. Nella ricetta che spopola negli USA potete anche aggiungere i peperoni, a me piaceva come se fosse una pizza al salame e mozzarella. In Italia, nella nostra tradizione, esiste la schiaccia ragusana che ricorda molto questa ricetta.

Per la mise en place tagliere Grattoni 1892 e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Pizza babka

  • Porzioni: 8
  • Problema: media
  • Stampa

ingredienti

  • Impasto:
  • 250g di farina 00
  • 150g di farina manitoba
  • 100g di farina 0
  • 30g di zucchero
  • 200ml di latte
  • 2 uova
  • 60g di burro
  • 15g di lievito fresco di birra.
  • 2 cucchiaini di sale
  • Farcitura:
  • 100g di salsa di pomodoro
  • 100g di pesto di pomodori
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 200g di salame piccante
  • 200g di mozzarella da pizza

Istruzioni

  1. Per l’impasto mettete in planetaria con il gancio le farine con lo zucchero ed invitar a mescolare.
  2. Sciogliete il lievito nel latte tiepido e lasciate agire per 10 minuti. Poi versate nella farina.
  3. Aggiungete le uova una alla volta. Incorporate il burro morbido un po’ per volta e per ultimo il sale.
  4. Impastate a lungo sino a quando non sarà ben incordato.
  5. Coprite e fate lievitare in luogo asciutto per almeno 3 ore sino a quando l’impasto non sarà triplicato.
  6. Con il matterello stendere l’impasto a forma rettangolare largo.
  7. Mescolate la salsa di pomodoro, con il pesto e il concentrato e spalmante sull’impasto.
  8. Disponete le fette sottili di salame piccante e poi sopra cospargete con mozzarella stracciata.
  9. Arrotolate per il lungo e dividete il cilindro ottenuto in due parti.
  10. Incidete dividente l’impasto in due parti ed annodate l’impasto in due treccio e mettetele in due contenitori da plumcake.
  11. Fate lievitare ancora per due ore.
  12. Cuocete nel forno caldo la babka per circa 30-40 minuti. Sfornate e servite tiepida a fette.

Nota: Si conserva per qualche giorno, ottimo da servire riscaldato.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *