C

Crostata bergamotto e tourbillon ricetta

E’ iniziata la stagione dei bergamotti ed io mi sto divertendo a fare dei dolci con questo agrume che adoro. Spesso uso la sua buccia oppure alche il suo succo diluito perché può presentarsi un po’ amaro. Io lo adoro per cui mi faccio tranquillamente le spremute. Per questa mini crostata ho fatto una frolla alle mandorle che è senza glutine. poi ho fatto una ganache al cioccolato bianco e bergamotto e ho messo in superficie è tourbillon al cioccolato fondente. Ci sono vari stampi in commercio io ho usato quello di Silikomart. La torta nel suo complesso non è difficile dovete solo avere un po’ di tempo per realizzarla. Volendo la potete preparare la sera prima e finire di assemblarla il giorno dopo. buon divertimento.

Per la mise en place una piccola alzatina e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Crostata bergamotto e tourbillon

  • Porzioni: 6-8
  • Problema: media
  • Stampa

ingredienti

  • Frolla:
  • 200g di farina di mandorle
  • 100g di zucchero
  • 90 di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • Ganache al bergamotto
  • 200g di cioccolato bianco
  • 180ml di panna fresca
  • 1 bergamotto
  • Tourbillon:
  • 200g di cioccolato fondente 50%
  • 200ml di panna
  • 2g di gelatina in foglie
  • QB di gelatina spry

Istruzioni

  1. Frullate lo zucchero e la farina di mandorle insieme senza far riscaldare troppo la farina.
  2. Aggiungete il burro morbido e i tuorli d’uovo ed impastate. Formate la palla di frolla. Avvolgete la frolla nella pellicola e lasciatela riposare 1 ora in frigorifero.
  3. Stendete la frolla dello spessore di 4-5mm e foderate 6-8 anelli del diametro di 10cm. Cuocete la frolla a 180°C nel forno caldo per circa 18-20 minuti. Lasciate raffreddare e togliete le basi dagli anelli.
  4. Grattugiate la buccia del bergamotto e lasciatela in infusione nella panna per almeno 30 minuti.
  5. Tagliate al coltello fine il cioccolato bianco. Fate bollire la panna e poi versateci il cioccolato e mescolate bene con un cucchiaio di legno e formate la ganache. Versate la ganache nelle basi di frolla. Mettete le crostatine in frigorifero per almeno 2 ore.
  6. Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina in foglie. Tagliate con il coltello il cioccolato fondente.
  7. Portate a ebollizione la panna, versateci il cioccolato e mescolate. Aggiungete la gelatina strizzata.
  8. Versate il composto ottenuto nello stampo a tourbillon per torte piccole e mettetelo in frigorifero per due ore almeno oppure anche nel congelatore.
  9. Sformate i tourbillon ed appoggiateli sulla crostatina. aspettate un poco e poi finite il tourbillon con la gelatina spray se volete per redenre il dolce ancora più lucido. Conservate le crostate in frigorifero e portatele a temperatura ambiente 20 minuti prima di consumarle.

Nota: Se non trovate i bergamotti potete fare lo stesso dolce con limone, lime o cedro. Se usate altri agrumi tipo arance, clementine o mandarini, vi suggerisco di cambiare il cioccolato della ganache con un fondente ma la torta cambia il suo aspetto.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *