Oggi al ricetta di un dolce molto pubblicato a livello internazionale. Avevo già fatto dei dolcetti con delle piccole roselline per un dolce, ma una così grande non mi era capitata. La struttura di questa torta mi ha affascinato molto. Non è difficile solo un poco lunga… Abbiate tanta pazienza se vorrete realizzarla! La cottura nella teglia di ceramica di Emile Henry ha favorito il risultato e poi le posate di Mepra hanno contribuito ad un ulteriore tocco di classe.
Ricetta per Rose apple cake
ingredienti
- Base
- 200g Farina 00
- 100g Zucchero
- 100g Burro
- 2 Tuorli d’uovo
- Crema pasticcera
- 250ml Latte
- 75g Zucchero
- 25g Amido di mais
- 3 Tuorli d’uovo
- 1 Bacca di vaniglia
- Decoro
- 4 Mele rosse
- 25g Confettura di mele cotogne
Istruzioni
- Fate la pasta frolla formando la fontana con la farina e lo zucchero
- Aggiungete il burro e poi le uova
- Mescolate velocemente formando una palla
- Lasciatela riposare in frigorifero per circa 1 ora
- Poi stendetela con il matterello e foderate una tortiera
- Cuocete per circa 15 minuti la frolla a 180°C con i fagioli secchi o quella di ceramica e poi fatela raffreddare
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera facendo scaldare il latte con la vaniglia ricavata dalla bacca ed il baccello
- Poi fatelo intiepidire
- Lavorate i tuorli delle uova con lo zucchero e aggiungeteci il latte, avendo tolto il baccello e poi aggiungete l’amido
- Rimettetela sul fuoco sino a quando non si sarà addensata
- Fatela raffreddare
- Stendete la crema pasticcera sulla base della torta
- Lavate le mele tagliatele a spicchi e ricavate delle fette sottilissime con una mandolina e disponetele sulla torta facendo attenzione di formare una grande rosa aperta
- Cuocete il dolce a 180°C per circa 30 minuti
- Una volta cotto spalmate sulla superficie del dolce la confettura di mele cotogne fusa e rimettete la torta nel forno ancora caldo ma spento per circa 10 minuti e poi sfornatelo lasciandolo raffreddare
CategoriesSenza categoria